ASD GRUPPO SPORTIVO CONDOR
da 60 anni Calcio Giovanile

La Società nasce in ambito oratoriale nel 1963 e tuttora ha Sede e svolge l’attività nelle strutture sportive dell’Oratorio Don Bosco della Parrocchia San Pietro Apostolo di Azzano Decimo.

Sin dall’inizio ha esclusivamente dedicato il proprio interesse ed impegno al Settore Giovanile Scolastico (bambini/e e ragazzi/e dai 5 ai 16 anni di età) perché la finalità della Società è sempre stata la promozione e diffusione dell’attività sportiva di base, coerentemente con i principi sociali, educativi e di aggregazione giovanile.

Fa parte a pieno titolo del panorama calcistico essendo ufficialmente iscritta alla Federazione Italiana Gioco Calcio; partecipa quindi con tutti i suoi iscritti, che mediamente sono 160 suddivisi in 6 categorie, all’attività federale nei campionati provinciali e regionali e nei tornei intersocietari.

Inoltre, già da anni, nel corso della stagione sportiva, organizza manifestazioni sportive ed eventi quali:Le varie edizioni delle manifestazioni hanno ricevuto il Patrocinio del Comune di Azzano Decimo, della Regione Friuli Venezia Giulia, di Turismo FVG, del Comitato CONI Regionale e di Sport e Salute FVG.

E’di particolare importanza il più che ventennale rapporto di collaborazione con UNICEF per il sostegno di progetti di solidarietà rivolti ai bambini meno fortunati nel mondo.

 

  • – Festa Provinciale Piccoli Amici & Primi Calci su incarico della locale Delegazione FIGC con la partecipazione di tutte le Società della Provincia di Pordenone e alcune delle provincie limitrofe e del vicino Veneto
  • – Torneo Internazionale Città di Azzano Decimo con la partecipazione di 16 Società, anche fra le più blasonate, tra Regionali, Nazionali ed Estere
  • – Quadrangolare Innocente & Moretto in ricordo di 2  importanti persone che sono state  partivcolarmente attive e vicine alla nostra Società.
  • – Assegnazione di 2 premi, nella ricorrenza del S.Natale, a nostri ragazzi distintisi per esemplare comportamento, in memoria dei compianti parroci Don Domenico Cadore e Don Raffaello Martin
  • – Altre occasioni di incontri, anche conviviali, che coinvolgono i dirigenti, i tecnici, i tesserati e le loro famiglie.  

 

La struttura gestionale e logistica, costituita da una trentina di persone, si basa sul volontariato.          

Viene rivolta particolare attenzione alla formazione atletica e tecnica, curata da un nutrito Staff di figure professionalmente preparate, per offrire ai giovani tesserati un percorso di crescita calcistica corrispondente alle loro capacità ed aspettative per aver in futuro la possibilità di far parte degli organici di squadre superiori.

Rientra in questa ottica l’attiva  partecipazione al progetto “Calcio Alleanza” con Azzanese, Pro Fagnigola, Chions e Pravis 1951 per la gestione congiunta del Settore Giovanile costituito globalmente da circa 300 tesserati.